Adattamenti. Croce e delizia di noi lettori.
Quando scopri che un produttore decide di tradurre in immagini un testo che hai amato nel tuo cervello inizia una lotta all'ultimo sangue tra l'omino "o tutto uguale o morte" e l'omino "e' un adattamento, rilassati".
Dopo anni che si vociferava di un film (e ultimamente di una serie di film) tratti dal Sandman di Neil Gaiman, arriva invece Preacher.
Cos'è Preacher? E' un fumetto di Garth Ennis e Steve Dillon.
Chi sono i lor signori? Ennis è un irlandese pazzo che ha collaborato sia con la Marvel che con la DC per i celebri Batman e The Punisher. Poi ha scritto tipo uno dei cicli più famosi di Hellblazer (quello con John Constantine che rischia la pelle per un tumore ai polmoni. Dannate sigarette). Si è fatto buttar fuori da una casa editrice perché il suo The Boys era troppo sboccato e violento. Un signore, insomma. Dillon è il suo fedele collaboratore britannico, il fumettista dietro lo scrittore.
Senza stare a dilungarsi sul come e quando Preacher è finalmente arrivato sulle scrivanie dei produttori AMC (quella di The Walking Dead, mentre dietro al progetto ci sono Seth Rogen e Evan Goldberg), focalizziamo sul perché voi dovreste recuperare il pilot.
E ve lo dice una che quel fumetto, quel fumetto dei del cielo, se lo legge una volta ogni sei mesi.

2. La colonna sonora. Sono una fan sfegatata delle colonne sonore. Io adoro le colonne sonore e odio che talvolta vengano date per scontate. In questo caso niente è scontato. Nel pilot iniziamo con Time of the preacher di Willie Nelson, proseguiamo con Johnny Cash (The beast in me), una spruzzata di Carly Simon con la sempreverde You're So Vain e via dicendo. E' tutto così azzeccato che ti sembra di vederli, Seth Rogen e Evan Goldberg, nel loro appartamento, mentre si fanno passare i 33 giri e scelgono quello perfetto.
3. La fotografia. Nelle primissime scene sembra di vedere i fondali dei film horror trash anni '70-'80.
Se sei appassionato di cinema ti farai venire i lacrimoni. Tutto il resto è puro western di una volta.
Quasi lo senti il vento caldo del Texas, la sabbia sui vestiti, il sudore che ti si appicca addosso.

E invece Seth mannaggia a te, sei andato a prendere un attore inglese, Dominic Cooper. E' bravo? Si, fin troppo. Non solo ti fa quell'accento texano agghiacciante per una fan dell'inglese puro, ma tra una espressione sbigottita (che ti fa crepare dalle risate) e l'aria da strafottente, ti stupisce come di fondo sia la sua inadeguatezza come predicatore a saltare perennemente fuori. Vuoi il modo di camminare, vuoi di relazionarsi a chi gli chiede aiuto, vuoi il suo fumare constantemente.
Poi ci sono i Cassidy e Tulip di Joe Gilgun e Ruth Negga. Lui l'hai amato nell'istante in cui l'hanno castato. Lei ancora fai fatica ad ammettere che ti piace. Tulip nel fumetto è bionda, procace, incazzosa. Una pin up con la pistola sempre in mano. Nella serie è piccola, magra e di colore. Però è cazzuta e sicuramente più divertente che il suo corrispettivo su carta. Voglio darle fiducia.

+ 1?
Probabilmente Preacher sarà il mio argomento preferito per i prossimi mesi. Insomma o lo vedete o il terrorismo psicologico che vi imporrò sarà tale che lo vedrete per sfinimento.
Lunga vita a questa serie tv. Un brindisi al nostri eroi.
Penso che quando hai detto "trash" hai avuto tutta la mia attenzione. Io leggo veramente troppi pochi fumetti, mi sa che mi stai convincendo viperins!
RispondiEliminaViperins tesoro per me vomiti le prime 20 pagine.E' un fumetto bellissimo ma non so se è il tuo sai?E' per via della tua avversione nei confronti di viulenza e co.
EliminaSe dovesse mai girarti il pallino dei fumetti prova Fables. Per me questo ti piacerebbe una cifra. O Sandman.
Ottimo, mi hai convinto. Se addirittura vomito allora, forse non fa per me. Questi altri due me lo ricordo, ne hai parlato. Ora vedo se per caso li hanno in biblioteca sai!
EliminaVisto il pilot proprio ieri e sono molto curiosa di sapere come proseguirà visto che non ho letto il fumetto (anzi, l'amara verità è che io non ho mai letto proprio fumetti in vita mia, in generale, fatta eccezione per qualche numero di Topolino...).
RispondiEliminaSto cercando pareri di chi ha visto il pilot e non ha letto il fumetto ^^ bene, bene, sono contenta guarda! ^^
EliminaFumetti che genere ti potrebbe piacere? Nel caso chiedi e ti sarà dato!
In realtà non saprei, magari qualcosa di vittoriano. Esistono fumetti su Jack lo squartatore e simili? Può suonare un po' sinistro, ma i supereroi non mi piacciono quindi mi butterei su qualcosa di storico.
RispondiElimina